
Arte e Storia
Una storia che inizia in tempi lontani, prima della comparsa dell’uomo sulla terra, quando un grande lago lambiva le pendici del Pratomagno e del Chianti
La storia scorre lungo l’Arno
Una passeggiata nei centri storici di San Giovanni, Castelfranco di Sopra e Terranuova ti svelerà la loro trecentesca origine di città fondate ex novo: le strade ortogonali, le grandi piazze regolari, i palazzi comunali al centro. A San Giovanni il Museo delle Terre Nuove è ospitato nel Palazzo d’Arnolfo. La storia prosegue senza grandi sconvolgimenti fino al Novecento e alla trasformazione industriale.
Arrivati ad oggi, il Valdarno si presenta attraverso i suoi musei allestiti con criteri espositivi all’avanguardia, teatri restaurati, architetture contemporanee di grande valore, edifici industriali ottocenteschi recuperati come contenitori culturali. Tutti questi luoghi esistono ancora e puoi visitarli liberamente.
Una passeggiata nel tempo alla ricerca delle chiese millenarie del Valdarno
Nascoste nella natura o in una posizione panoramica sui vicoli dei borghi, le pievi e le abbazie...
Architetture e paesaggi del passato in Valdarno
Nel fascino incantato di un passato millenario alla scoperta di antichi ponti, pievi e castelli,...